Accadde oggi in Europa
23 novembre 1921 : 100 anni fa nasceva Fred Buscaglione Nacque a Torino da una famiglia originaria di Graglia, un piccolo paese in provincia di Biella. La zia Anna era …
23 novembre 1921 : 100 anni fa nasceva Fred Buscaglione Nacque a Torino da una famiglia originaria di Graglia, un piccolo paese in provincia di Biella. La zia Anna era …
12 novembre 2003 In questo giorno avvenne il primo grave attentato di Nassiriya, durante la guerra dell’Iraq. Alle ore 10:40 ora locale (UTC +03:00), le 08:40 in Italia, un camion …
24 ottobre 1917: Disfatta di Caporetto Nella storia dell’esercito italiano è ricordata come la madre di tutte le sconfitte, assimilata nella lingua nazionale come sinonimo di “disastro” …
210 anni fa, il 22 ottobre 1811, nasceva l’ ungherese Franz Liszt, uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi. Fu compositore, direttore …
450 anni fa nasceva Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, autore di capolavori eccezionali e di testimonianza di sacra pittura ineguagliabile Conversione di San Paolo, 1601. Olio su tela, …
Quell’11 settembre in Europa L’ 11-12 settembre 1683 si svolse la battaglia campale di Vienna che pose fine a due mesi di assedio posto dall’esercito turco alla …
La lacrimazione avvenne a Siracusa dal 29 agosto al 1º settembre 1953, in via degli Orti di San Giorgio al n. 11, nell’abitazione di due giovani coniugi, Angelo Iannuso e …
Celebre violinista e compositore, figlio di un violinista della cappella ducale di San Marco, Antonio Vivaldi nacque a Venezia il 4 marzo 1678. Non si sa quasi …
Louis-Jacques-Mandé Daguerre nasce a Cormeilles-en-Parisis il 18 novembre 1787. Artista e chimico francese è famoso per l’invenzione che da lui prende il nome, il dagherrotipo: si tratta del …
Il 21 gennaio 1921 nasceva a Besana di Brianza il grande scrittore e saggista Eugenio Corti, morto nello stesso comune il 4 febbraio 2014. Cresciuto in una …
Cento anni fa nasceva il grande scrittore Eugenio Corti Leggi tutto »
Seminario di Ecône, in Svizzera Era il 1° novembre, come oggi, quando 50 anni fa, nel 1970, Monsignor Marcel Lefebvre (1905-1991) fondò a Friburgo la Fraternità Sacerdotale …
Giubileo Fraternità Sacerdotale San Pio X (1970-2020) Leggi tutto »
26 giugno 1819 – Viene brevettata la bicicletta Gli antenati della bicicletta sembrano risalire agli antichi cinesi che già nel 206 a.C., che pare avessero costruito un rudimentale …
17 giugno 1811: Apertura a Parigi del Concilio Nazionale Francese, voluto da Napoleone in risposta all’opposizione di Papa Pio VII Per quanto il cardinale Joseph Fesch, …
10 giugno 2019. Lunedì dopo Pentecoste: Celebrazione di Maria Madre della Chiesa Papa Paolo VI, rivolgendosi ai Padri conciliari del Vaticano II, dichiarò che Maria Santissima …
23 maggio 1430: Santa Giovanna d’Arco viene catturata dai Borgognoni davanti a Compiègne Riunì, nel proprio Paese, parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo …
12 maggio 2019: vigilia della prima apparizione di Nostra Signora di Fatima Prepariamoci, spiritualmente, a vivere bene la giornata di domani, 13 maggio, giorno della prima …
18 aprile 1266: muore sant’Amadio degli Amidei, uno dei Sette Santi fondatori dell’Ordine dei Servi di Dio Non si conosce l’anno di nascita di sant’Amadio. Era …
17 aprile 1797: scoppiano a Verona le Pasque veronesi contro i francesi che hanno invaso la Repubblica di Venezia Le Pasque veronesi furono un episodio del …
15 aprile 2019: scoppia un incendio in Notre Dame a Parigi, simbolo della cristianità europea il mondo è sotto choc davanti ai video in diretta: brucia …
14 aprile 1912: Oceano Atlantico: il transatlantico RMS Titanic in viaggio inaugurale urta contro un iceberg; affonderà nelle prime ore del 15 aprile Secondo di un trio di transatlantici, il Titanic, …
8 aprile 2005: esequie solenni per Giovanni Paolo II Il 1º febbraio 2005 Giovanni Paolo II fu ricoverato al policlinico Agostino Gemelli di Roma fino al 10 febbraio; successivamente fu …
7 aprile 2004: La stampa francese dà notizia del ritrovamento nel mare al largo della Corsica dei resti dell’aeroplano dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, precipitato in mare …
6 aprile 1250: Il re di Francia, San Luigi IX, durante la settima crociata, è sconfitto a Mansura e catturato Luigi IX di Francia (Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270), canonizzato da papa …