Il fondamentalismo islamico – Parte I
In occasione del decimo anniversario dell’uccisione di Bin Laden, «Europa Cristiana» ha aperto un Angolo delle analisi dedicato a quella particolare evoluzione dell’Islam sunnita che è nota …
In occasione del decimo anniversario dell’uccisione di Bin Laden, «Europa Cristiana» ha aperto un Angolo delle analisi dedicato a quella particolare evoluzione dell’Islam sunnita che è nota …
Articolo precedente: I partiti negli USA – I Il secondo sistema partitico americano vede contrapposti il Partito Democratico ed il Partito Whig, nella continua contrapposizione tra i …
A duecento anni dalla proclamazione della Guerra di Liberazione nazionale greca da parte dell’Arcivescovo di Patrasso, Germanos (1776-1826), Europa Cristiana vuole ricordare questi fatti con un Angolo …
Articolo precedente: La guerra civile in Siria – I Nel conflitto siriano, il ruolo delle religioni o, per essere più precisi, delle varie confessioni islamiche è cruciale, …
Il 15 marzo 2011 le grandi manifestazioni di Dar’a contro il Presidente Bashar al-Assad diedero inizio alla Guerra civile siriana che non si è ancora, purtroppo, conclusa …
Nel decennale dell’incidente alla Centrale nucleare giapponese di Fukushima, il ripercorrere quegli eventi ed il compararli con quanto avvenuto nel 1986 a Chernobyl permette alcune riflessioni sul …
La cultura politica degli Stati Uniti nasce prima ed indipendentemente dai partiti politici, conservando nel suo fondo la sfiducia che George Washington (1732 – 1799) ha sempre nutrito …