«Anita un nome, un destino / 1922-2022, il secolo lungo», che non è stato solo femminista
Siamo nel tempo in cui la «donna» viene sbandierata di qua e di là, perché, si dice, è ora che venga considerata come pari all’uomo, nella […]
Siamo nel tempo in cui la «donna» viene sbandierata di qua e di là, perché, si dice, è ora che venga considerata come pari all’uomo, nella […]
La Scuola cattolica è un’urgenza sentita sempre più fortemente dai genitori. Non stiamo parando di Scuola cattolica tout court, ovvero di quelle scuole che hanno l’etichetta di
Urgono scuole cattoliche, ma che siano DOC! Read More »
«La Legge è uguale per tutti», «Liberté, Egualité, Fraternité», «Feminism means equality»… quanto l’uomo è stato nauseato da slogan come questi negli ultimi secoli, progressivamente, sino a
Egualitarismo: un falso mito cattolico di matrice rivoluzionaria Read More »
«Europa Cristiana», benché lo studio del Professor Don Radosław Kimsza, tratti di un presbiterio dove non è presente il Tabernacolo nel presbiterio, dando il dovuto posto d’onore
Locus Theologiae nell’Architettura e nell’Arte Sacra – Un caso di studio Read More »
Cosa definisce un’opera come opera d’Arte Sacra? ancora prima, cosa definisce un’opera come opera d’arte, e quale è il ruolo dell’artista? Dire “Arte Sacra” significa parlare di
Parla Barbara Ferabecoli, grande Artista di Opere Sacre Read More »
Fu il Cavalier Giovanni Tamburini (1857-1942) a fondare a Crema nel 1893 il primo Stabilimento per la fabbricazione di tutte le parti d’Organo. Il costruttore «dei più
Casa Savoia, a differenza di altre famiglie aristocratiche, si fregia, da sempre, della propria identità europea, fin dalle sue origini. Tale identità continentale è divenuta una vera
Un Album di Famiglia tutto da sfogliare Read More »
L’epoca romantica appare quella in cui la letteratura fantastica è uscita dai limiti delle tradizioni popolari per affermarsi come genere: la narrazione che mescola realtà e fantasia,
Il pensiero laico ne ha fatto un mito, i cosiddetti cattocomunisti ne hanno fatto un “santo”, storici e studiosi cattolici che l’hanno letto senza filtri ideologici spiegano
Scoprire finalmente don Milani grazie ad un libro curato da Cipriani e Ruschi Read More »
Europa Cristiana si unisce al cordoglio del Centro Studi Piemontesi per la scomparsa di Pier Massimo Prosio, scrittore nato e vissuto a Torino, ma di famiglia monferrina,
La scomparsa dello scrittore torinese Pier Massimo Prosio Read More »
«Europa Cristiana» è lieta ed onorata di pubblicare questo articolo dedicato all’architettura urbanistica, con un’attenzione agli straordinari centri storici di Sicilia, scritto dall’Architetto Ciro Lomonte[1], sua nuova
L’eredità pulsante dei centri storici siciliani Read More »
Il domenicano francese Jean Dominique Fabre, ordinato sacerdote nel 1988 e autore di diverse pubblicazioni, ha realizzato due testi sulle figure del padre e della madre, mentre
Una trilogia da non perdere, pubblicata dalle Edizioni Piane Read More »
Domenica 20 agosto 2023 l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha organizzato la sua 34esima Festa di Sant’Elena nella frazione Sant’Anna del Comune di Valdieri. Per la prima
XXXIV Festa di Sant’Elena – Premio Valdieri 2023 Read More »