Una visione rozza?
XXI Domenica dopo Pentecoste in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB). Omelia di don Alberto Secci Domenica 17 ottobre 20121
Una visione rozza? Read More »
XXI Domenica dopo Pentecoste in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB). Omelia di don Alberto Secci Domenica 17 ottobre 20121
Una visione rozza? Read More »
Editoriale «Radicati nella fede»– Anno III n° 2 – Febbraio 2010 Ci viene detto più volte, da coloro che non vogliono il rito antico della Messa, e
Che cos’è la partecipazione dei fedeli alla Messa? Read More »
Gli uomini e la vita associata 1 Come abbiamo già visto, centro di ogni attività associata di tipo politico in Grecia era la πόλις/polis (termine
Gli uomini e la vita associata – II Read More »
Sono trascorsi 67 anni da quando la Chiesa, sotto il pontificato di Paolo VI, ha posto, il 24 ottobre del 1964, l’Europa sotto il patronato di San
Ricordiamo il patronato di San Benedetto sull’Europa attraverso l’Arte sacra medioevale Read More »
Quanti sono stati gli interventi miracolosi della Madonna a favore dei suoi figli? Davvero innumerevoli e ciascuno di essi è diverso, come diverse sono le persone e
Le lacrime di sangue della Madonna di Lezzeno Read More »
Federico Zuccari (1539-1609), Dante osserva gli empi «O Padre nostro, che ne’ cieli stai, non circunscritto, ma per più amore ch’ai primi effetti di là sù
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio, canto XI Read More »
24 ottobre 1917: Disfatta di Caporetto Nella storia dell’esercito italiano è ricordata come la madre di tutte le sconfitte, assimilata nella lingua nazionale come sinonimo di “disastro”
Accadde oggi in Europa Read More »
La Sacra Bibbia – Introduzione e note di Giuseppe Ricciotti Le Edizioni Piane sono liete di annunciare la pubblicazione della Sacra Bibbia nella celebre versione introdotta
Il giro della settimana Read More »